Ricorre quest'anno 2019, il 730° Anniversario della Battaglia di Campaldino, avvenimento che la nostra Associazione ricorda con l'annuale Commemorazione dei caduti dello scontro che vide contrapporsi l'Esercito aretino e quello fiorentino avvenuto nella piana sovrastata dal Castello dei Conti Guidi di Poppi, l'11 Giugno 1289. La Signa Arretii in questoRead More
Complimenti a Riccardo Neri collaboratore del Gruppo di ricerca storica della Signa Arretii che questa mattina ha ricevuto il prestigioso premio dedicato alla memoria di Aurelio Marcantoni. Di livello nazionale, promosso dalla Società Storica Aretina, dalla Fraternita dei Laici e dal quotidiano La Nazione e giunto alla nona edizione, ilRead More
Nel giorno della ricorrenza della morte di Papa Gregorio X avvenuta ad Arezzo il 10 gennaio 1276, la città si riunisce in Cattedrale per rendere omaggio al Pontefice oggi Beato. In questa occasione si apre l'anno giostresco ed i quattro Quartieri offrono un cero ciascuno. Questa tradizione ha origine anticheRead More
Con lo scambio degli omaggi ed i complimenti del Magnifico Rettore dell'Università di Siena, Prof. Francesco Frati, si è conclusa la mattinata nella quale la nostra Associazione ha rappresentato la nostra Città nel Dies Accademicus Aretinus, cerimonia che segna l'inizio delle lezioni del Polo Universitario del Pionta. Grande la soddisfazioneRead More
SI è svolto in un prestigioso locale del centro storico l'annuale pranzo conviviale della Rappresentativa Comunale di Arezzo, Associazione Signa Arretii, al quale hanno presenziato il Sindaco di Arezzo Ing. Alessandro Ghinelli, e varie personalità del mondo giostresco. Il Presidente Giustini nei saluti iniziali ha ricordato i 20 anni trascorsiRead More
Il 3 Febbraio del 2018 l’associazione Signa Arretii ha ricevuto il “Premio alla Carriera” promosso dalla Giostra del Saracino per l'instancabile impegno con cui ha promosso le numerose iniziative con cui si è resa protagonista nel corso del 2017, anno del decennale della sua costituzione, tra cui vengono ricordati l’iniziativaRead More
L’idea di ricreare l’armatura di Guido Tarlati basandosi sulle formelle del Cenotafio prende vita nel 2015 con l’intento di proporre, per il 690° anniversario della sua morte, un iniziativa di alto spessore culturale da svolgere nel giorno esatto della sua morte: 21 Ottobre. La prima fase del progetto è consistitaRead More
L’associazione ha ricevuto il premio “Mario Salmi”, promosso dalla Brigata Aretina dei Monumenti, per l’attività svolta durante il suo decimo anno dalla costituzione.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
NOTE: These settings will only apply to the browser and device you are currently using.
Google Analytics
Cookie Tecnico per il corretto monitoraggio delle visite